RAEE Fotovoltaici incentivati

Prossima Scadenza 31 maggio 2025

Scarica Istruzioni Operative GSE

Download allegato

SEI UN TITOLARE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI INCENTIVATI?

Scegli Consorzio ERP Italia per la garanzia finanziaria così come previsto dalle normative vigenti recepite nelle Istruzioni Operative GSE

Compila il form per maggiori informazioni o per avere accesso al download gratuito delle nuove istruzioni operative del GSE

Numero moduli*:

Numero impianti:*

* campi obbligatori

INFORMATIVA PRIVACY ART. 13 REG. UE 2016/679

I dati sono utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti inviando informazioni e/o consentendo di scaricare documenti informativi sull’attività di ERP Italia (ERP) e, con lo specifico consenso degli utenti, per inviare email periodiche informative sull’attività di ERP o contenenti inviti a seminari/webinar. Il trattamento dei dati si basa sul consenso degli utenti che per ricevere le informazioni o i documenti e per ricevere le email informative devono selezionare le apposite check-box dopo aver letto la presente informativa. I dati possono essere comunicati a ERP Italia Servizi srl che ha l’incarico di gestire il sito web, all’hosting provider e al soggetto che si occupa della parte tecnologica del Sito e della sicurezza dei dati raccolti mediante lo stesso (le nomine di responsabile del trattamento dati ex art. 28 Reg. UE 2016/679 sono depositate presso la sede aziendale), i dati potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea (ad es. Stati Uniti) in base alle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. I dati sono conservati per n. 1 anno dopo l’ultimo messaggio inviato o ricevuto, mentre in caso di consenso alla ricezione di email informative i dati sono conservati fino a n. 30 giorni dalla richiesta degli utenti di opposizione o cancellazione dei propri dati. Diritti esercitabili: accesso ai dati, rettifica dei dati inesatti, integrazione dei dati incompleti e cancellazione; limitazione del trattamento; opposizione al trattamento; richiedere la portabilità dei dati; revocare il proprio consenso; proporre reclamo a un’autorità di controllo e ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale. I campi con l’asterisco devono essere compilati, diversamente non è possibile inviare le richieste. Solo i maggiori di anni 18 possono inviare i propri dati, nel caso ERP verifichi che i dati sono stati inviati da un minorenne, provvede subito alla loro cancellazione. Titolare del trattamento dei dati ERP Italia, Via Roma 74 - 20051 Cassina De’ Pecchi (MI) Italia email segreteriaerp@erp-recycling.org

Leggi la Privacy Policy completa
Acconsento al trattamento dei dati
Acconsento alla ricezione di informative, inviti a seminari/webinar

Grazie per aver utilizzato il modulo

Se hai compilato il campo Messaggio riceverai al più presto un feedback dal nostro personale

Ora puoi scaricare il documento Scarica documento

Come operare nel rispetto della normativa RAEE - Fotovoltaico

La soluzione alternativa al GSE per la garanzia finanziaria dei moduli fotovoltaici incentivati.

Il GSE ha pubblicato la nuova versione delle “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati".  

Le nuove istruzioni operative, approvate con il Decreto Direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025 dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, recepiscono le novità introdotte dal cd. “DL Energia" (Legge n. 11 del 2 febbraio 2024) e dal cd. “DL Materie Prime Critiche" (Legge n. 115 dell’8 agosto 2024).

Le principali novità sono relative:

  • alle modalità per il calcolo della quota trattenuta da parte del GSE (20 €/modulo), in attuazione del “DL Energia";
     
  • alle tempistiche di presentazione delle istanze di adesione ai Sistemi Collettivi per quanto riguarda il versamento delle quote di garanzia (10 €/modulo) all'interno di due finestre temporali annuali della durata di 60 giorni;
     
  • alla razionalizzazione delle casistiche di revamping totale e rilevante, anche in base alla documentazione da presentare per attestare la corretta gestione del fine vita degli impianti professionali.

In particolare, per quanto riguarda le finestre temporali all’interno delle quali i Titolari degli impianti possono comunicare l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi, sono stati individuati i seguenti periodi:

  • Prima finestra: dal 1° aprile 2025 fino al 31 maggio 2025 
     
  • Seconda finestra: dal 1° luglio 2025 fino al 30 settembre 2025


Per gli anni successivi al 2025, le finestre temporali individuate sono: 

  • Prima finestra: dal 1° febbraio al 31 marzo 
     
  • Seconda finestra: dal 1° giugno al 31 luglio
     

Consorzio ERP Italia

Partecipare al Consorzio ERP Italia, partner solido e appartenente ad un Gruppo Internazionale, offre una serie di vantaggi nella corretta gestione di questa opzione: 

  • Versamento nel Trust del 100% della Garanzia Finanziaria prestata dal Soggetto Responsabile e una gestione finanziariamente solida i cui investimenti sono tutelanti per il capitale.

     
  • Trust con sede in Italia: un fondo di scopo in cui vengono depositati gli importi versati al Consorzio a copertura della gestione del fine vita del modulo fotovoltaico.

     
  • Trust gestito presso un primario istituto di credito che rispetta tutte le caratteristiche del Disciplinare Tecnico GSE del 2012.

     
  • Corretta gestione delle operazioni di raccolta, trattamento e recupero attraverso un network di operatori italiani in grado di svolgere tutte le attività di gestione dei pannelli fotovoltaici a fine vita, nel pieno rispetto dei requisiti di legge e con elevati standard qualitativi, su tutto il territorio nazionale. 

     
  • Condivisione trasparente con il Soggetto Responsabile dei costi operativi di gestione, scelta di operatori certificati di logistica, smontaggio e trattamento.

     
  • Conto economico complessivo dell’operazione e restituzione dell’eventuale residuo della quota al Soggetto Responsabile.

     

Chiedi un supporto

chiamandoci al numero: +39 02 89367436

ERP ITALIA accompagna la tua azienda

Grazie al network internazionale di cui fa parte

Con un unico interlocutore potrai assolvere a tutti i tuoi obblighi normativi nei Paese in cui ERP è presente.

Operiamo in 63 paesi, gestiamo 43 sistemi collettivi, oltre 36.680 aziende si affidano al nostro Gruppo in Italia e nel mondo.

Perchè Consorzio ERP Italia?

  • Servizi su Misura
    Soluzioni Personalizzabili in base alle esigenze della tua azienda

     
  • Trasparenza
    Operiamo con procedure di qualità, semplici e trasparenti

     
  • Certificazioni di Qualità
    Servizi Certificati per RAEE Pile e Fotovoltaico

     
  • Internazionalità
    Un unico interlocutore che offre soluzioni di conformità europee